Ponti del 25 Aprile e 1° Maggio: dove andare in vacanza con cani e gatti

Ponti del 25 Aprile e 1° Maggio: dove andare in vacanza con cani e gatti

Stai cercando idee per un weekend lungo da vivere con il tuo cane o il tuo gatto? Ecco alcune mete pet-friendly in Italia, perfette per i ponti del 25 aprile e del 1° maggio. Perché le vacanze più belle sono quelle da condividere… con chi ti ama incondizionatamente!

Perché viaggiare con i nostri animali fa bene (a tutti)

I ponti primaverili sono il momento perfetto per ricaricare le energie, prendersi una pausa e trascorrere del tempo di qualità con chi amiamo. E sì, questo vale anche per i nostri amici a quattro zampe!

Sempre più strutture turistiche in Italia si stanno attrezzando per accogliere cani e gatti, rendendo più facile organizzare una vacanza senza rinunciare alla loro compagnia.

Dove andare con cani e gatti per il 25 aprile e 1° maggio

Ecco alcune idee di viaggio pet-friendly in Italia, adatte a coppie, famiglie o viaggiatori solitari che non vogliono separarsi dai propri pelosi.

 

1. Trentino Alto Adige – Montagna, natura e relax

Se sogni lunghe camminate nel verde e aria pulita, il Trentino fa al caso tuo. È una delle regioni italiane più attrezzate per i viaggiatori con animali.

Cosa fare:

  • Passeggiate nei boschi e lungo i laghi (Molveno e Levico su tutti)
  • Soggiorni in hotel pet-friendly con servizi dedicati (area sgambamento, dog-sitting, ciotole in camera)
  • Visite ai mercatini locali e rifugi in quota

 

2. Toscana – Colline, vino e spiagge per cani

Dalla Val d'Orcia alla Maremma fino all’Isola d’Elba, la Toscana è una delle mete preferite da chi viaggia con animali.

Perché sceglierla:

  • Agriturismi immersi nel verde
  • Spiagge pet-friendly (come Bau Beach a San Vincenzo)
  • Sentieri e borghi medievali da esplorare

Inoltre, molti agriturismi accettano anche i gatti, soprattutto se abituati a stare in casa o in trasportino.

 

3. Umbria – Verde e borghi da scoprire (anche col gatto)

Spesso sottovalutata, l’Umbria è perfetta per chi cerca un ponte primaverile all’insegna del relax e del silenzio.

Da non perdere:

  • Lago Trasimeno con sentieri ad anello
  • Monte Subasio per chi ama il trekking
  • Città d’arte come Assisi o Spello, dove i gatti si sentono a casa!

 

4. Liguria – Panorami mozzafiato e sentieri vista mare

 

Perfetta per una vacanza tra mare e montagna. Anche in primavera, molte spiagge accettano i cani, mentre i percorsi panoramici regalano momenti indimenticabili.

Cose da fare:

  • Escursioni tra Levanto, Bonassola e Framura
  • Visita a borghi marinari come Camogli e Sestri Levante
  • Soggiorno in B&B dog-welcome con giardini recintati

 

Organizzare un weekend fuori porta con i nostri amici a quattro zampe richiede un pizzico di pianificazione, ma è più semplice di quanto sembri. Bastano pochi accorgimenti per partire sereni e godersi appieno l’esperienza, evitando imprevisti e stress inutili.

Cosa mettere in valigia (anche per loro!)

Proprio come noi, anche cani e gatti hanno bisogno del loro "bagaglio". Ecco cosa non dovrebbe mai mancare:

  • Ciotole e acqua fresca sempre a portata di zampa, specialmente durante il viaggio o le escursioni.
  • Una scorta di crocchette o del loro cibo abituale, per evitare problemi digestivi o cambi di alimentazione improvvisi.
  • Guinzaglio e pettorina ben salda, magari anche una copertina o un oggetto che porti con sé un odore familiare (utile soprattutto per i gatti).
  • Sacchetti igienici e qualche salvietta umidificata per pulizie rapide in viaggio.
  • Il libretto sanitario aggiornato, eventuali farmaci e antiparassitari (in primavera zecche e pulci sono sempre in agguato).
  • E, se possibile, segna il numero di un veterinario della zona in cui alloggerai, giusto per stare tranquilli in caso di necessità.

Meglio l’auto, il treno?

Il mezzo di trasporto fa la differenza, soprattutto se il tuo animale non è abituato a viaggiare spesso.

  • Per i cani, l’auto è quasi sempre la soluzione più comoda: puoi fermarti quando serve, fare una pausa all’aria aperta e gestire i ritmi in modo flessibile. Anche il treno però è un’ottima opzione: Trenitalia e Italo permettono di viaggiare con i cani (piccoli e grandi) seguendo alcune semplici regole.
  • Per i gatti, la questione è un po’ diversa. Molti mici non amano spostarsi, ma se il tuo è abituato al trasportino e alla novità, una casa vacanze tranquilla, magari in campagna, può essere la soluzione ideale. Importante: scegli un alloggio dove possa sentirsi al sicuro e non abbia troppe vie di fuga.
Back to blog